
Persi in un mare di pixel: uomini, pornografia e l'illusione di aver tutto sotto controllo
by Liberati In Cristo On 25/05/2023

Il bisogno di appartenenza
by Liberati In Cristo On 11/05/2023

Aspetta il Signore
by Liberati In Cristo On 27/04/2023

L’impatto dell'eredità e della vergogna: come i cristiani devono aiutare le persone sulla strada della guarigione e della redenzione
by Liberati In Cristo On 20/04/2023
Immagina solo per un momento come potrebbero sentirsi le persone che lottano contro uno stile di vita peccaminoso, se potessero avere anche solo un assaggio della liberazione, della speranza e dell'accettazione che io ho sperimentato quel giorno?
E se fossimo l'unico amico che vede oltre la nuvola della distruzione ed individua l'umanità della persona che sta lottando contro il peccato? E se fossimo gli unici in grado di far capire loro che sono eredi e portatori dell'immagine di Cristo?

Liberato per uno scopo: l'ex porno star è ora un ministro di fede
by Liberati In Cristo On 13/04/2023
Per decenni Satana ha avuto una grande influenza su Kevin Kirchen, uno dei primi ballerini di Chippendales. Quando la sua famiglia e la chiesa lo hanno deluso, il ballerino ha “abbracciato” il diavolo, diventando una porno star, abbuffandosi di droghe, alcol e rischiando di perdere la vita. Ma Dio intervenne, affiancandogli una moglie cristiana e dei consulenti che lo hanno indirizzato a Gesù.

Esperienze 5 e 6: Concupiscenza e rabbia: desiderio sfrenato e richiesta di dominio
by Liberati In Cristo On 23/03/2023
Senza dubbio i desideri carnali sono uno dei fattori che più contribuiscono all’impurità sessuale. Ma quando ci concentriamo sulla concupiscenza perdiamo facilmente di vista l’altro fattore correlato che più di tutti guida il nostro comportamento sessuale indesiderato: la rabbia.

Esperienza 4 - Futilità: la mancanza di obiettivi lega gli uomini alla pornografia
by Liberati In Cristo On 16/03/2023
Una delle scoperte per me più importanti, anche se non del tutto sorprendenti, è stata l’associazione tra pornografia e mancanza di intenti. Maggiore è la futilità della vita di un individuo, più sono alte le probabilità che aumenti il suo uso di pornografia. Di fatto, gli uomini da me intervistati avevano sette volte più probabilità di intensificare l’uso della pornografia se erano privi di obiettivi nella vita. Ritenevano il lavoro che svolgevano privo di significato, avevano difficoltà a trovare uno scopo per l’esistenza, ripensavano alla loro vita e vi vedevano molti fallimenti, e spesso si sentivano demotivati.

Esperienza 3 – Eccitazione sessuale inconscia: comprendere la seduzione
by Liberati In Cristo On 09/03/2023
L’eccitazione sessuale e il piacere che ne traiamo erano previsti nelle intenzioni di Dio. Come abbiamo appreso, l’eccitazione sessuale può essere distorta soltanto se diventa un parassita del modo in cui Dio ha progettato che funzionasse la nostra vita erotica. L’eccitazione sessuale è un piano operativo per aiutarci a elaborare meglio la nostra vita ed è una delle dimensioni primarie che Dio utilizza come ausilio alla nostra redenzione. Più capiamo che cosa simboleggiano le nostre fantasie sessuali, più possiamo permettere loro di mostrarci la strada per la redenzione.

Esperienza 2 - Dissociazione: la grande fuga
by Liberati In Cristo On 23/02/2023
Il comportamento sessuale indesiderato è una fuga ma anche un ritorno a un veleno che ci risulta familiare. Se la tua vita è piena di fallimenti, mancanza di motivazione, sensi di colpa, sentimenti di sopraffazione e ansia, ovviamente avrai il desiderio di fuggire dalla realtà. Questa fuga dalla realtà è definita dissociazione. La dissociazione depressurizza il difficile lavoro che sarebbe necessario fare per diventare degli adulti maturi e competenti.

Esperienza 1 - Privazione: l’altalena della dipendenza
by Liberati In Cristo On 16/02/2023
A un primo sguardo, il comportamento sessuale indesiderato sembra essere un imponente albero dell’autoindulgenza, e invece la sua forza proviene dalle massicce radici della privazione che stanno sotto la superficie. La privazione e la dipendenza condividono un’architettura simile: si sostituiscono a vicenda quando l’uno a l’altra è assente, proprio come un’altalena.